

DOVE: Rifugio Trifoglio, Valtorta (BG)
– Utente “𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼”, che pratica già attività sportiva con il proprio cane
– Utente “𝗻𝗲𝗼𝗳𝗶𝘁𝗮”, che vuole avvicinarsi alle attività sportive con il proprio cane
– ore 15.00 arrivo e registrazione dei partecipanti presso il Rifugio Trifoglio
– ore 20.00 cena presso il Rifugio Trifoglio
– ore 9.00 presentazione della parte teorica dello Skijoring e lezioni di sci di fondo (per chi non avesse mai praticato lo sci di fondo)
– ore 11.00 primo approccio allo Skijoring con piccolo giro su pista di sci di fondo con il proprio cane e pratica di Kickspark su pista di sci di fondo con il proprio cane
– ore 13.00 pranzo presso il Rifugio Trifoglio
– ore 14.00 presentazione della parte teorica dello Sleedog
– ore 15.00 primo approccio allo Sleddog con piccolo giro su pista di sci di fondo con il proprio cane
– ore 20.00 cena presso il Rifugio Trifoglio
– ore 9.00 presentazione della parte teorica dello Skijoring per chi il sabato ha fatto lezioni di sci di fondo e primo approccio allo Skijoring con piccolo giro su pista di sci di fondo con il proprio cane
Pratica di Skijoring su pista di sci di fondo per chi ha fatto avvicinamento il sabato
Pratica di Kickspark su pista di sci di fondo con il proprio cane
– ore 13.00 pranzo presso il Rifugio Trifoglio
– ore 14.00 Pratica dello Sleedog su pista di sci di fondo
– ore 17.00 chiusura dell’evento
𝗗𝗢𝗩𝗘: Rifugio Trifoglio, Valtorta (BG)
– Utente “𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼”, che pratica già attività sportiva con il proprio cane
– Utente “𝗻𝗲𝗼𝗳𝗶𝘁𝗮”, che vuole avvicinarsi alle attività sportive con il proprio cane
– ore 15.00 arrivo e registrazione dei partecipanti presso il Rifugio Trifoglio
– ore 20.00 cena presso il Rifugio Trifoglio
– ore 9.00 presentazione della parte teorica dello Skijoring e lezioni di sci di fondo (per chi non avesse mai praticato lo sci di fondo)
– ore 11.00 primo approccio allo Skijoring con piccolo giro su pista di sci di fondo con il proprio cane e pratica di Kickspark su pista di sci di fondo con il proprio cane
– ore 13.00 pranzo presso il Rifugio Trifoglio
– ore 14.00 presentazione della parte teorica dello Sleedog
– ore 15.00 primo approccio allo Sleddog con piccolo giro su pista di sci di fondo con il proprio cane
– ore 20.00 cena presso il Rifugio Trifoglio
– ore 9.00 presentazione della parte teorica dello Skijoring per chi il sabato ha fatto lezioni di sci di fondo e primo approccio allo Skijoring con piccolo giro su pista di sci di fondo con il proprio cane
Pratica di Skijoring su pista di sci di fondo per chi ha fatto avvicinamento il sabato
Pratica di Kickspark su pista di sci di fondo con il proprio cane
– ore 13.00 pranzo presso il Rifugio Trifoglio
– ore 14.00 Pratica dello Sleedog su pista di sci di fondo
– ore 17.00 chiusura dell’evento
Cosa sono queste discipline
Cosa sono queste discipline
Lo Skijoring è una disciplina cinofilo sportiva, praticata con uno o più cani che assistono lo sciatore fondista. Sono comunemente usati da uno a tre cani. Il fondista fornisce la potenza con sci e bastoncini, e il cane aggiunge ulteriore potenza tirando. Si pratica con il cane imbragato e non ci sono redini o altri dispositivi per il controllo del cane. Adatto ai soggetti con attitudine al traino, perché la disciplina prevede che il cane corra, legato, davanti al conduttore.
Lo Sleddog (sled –dog “cane da slitta”) è l’attività cardine da cui sono nate tutte le altre discipline. E’ l’attività sportiva nella quale sono coinvolti l’uomo (musher), uno o più cani (muta o team in genere da due a otto), una slitta e si pratica con i cani imbragati. Adatto ai soggetti con attitudine al traino, perché la disciplina prevede che i cani corrano davanti alla slitta.
Il Dog Scooter è una disciplina cinofilo sportiva riconosciuta e regolamentata a livello internazionale. E’ un’attività in monopattino, praticata con il cane imbragato (con attrezzatura mutuata dallo sleddog), su sterrato e sulle corte distanze. Adatto ai soggetti con attitudine al traino, perché la disciplina prevede che il cane corra, legato, davanti al mezzo a due ruote del conduttore.
La nuova frontiera, a metà tra Sleddog e Dogscooter.
Lo Skijoring è una disciplina cinofilo sportiva, praticata con uno o più cani che assistono lo sciatore fondista. Sono comunemente usati da uno a tre cani. Il fondista fornisce la potenza con sci e bastoncini, e il cane aggiunge ulteriore potenza tirando. Si pratica con il cane imbragato e non ci sono redini o altri dispositivi per il controllo del cane. Adatto ai soggetti con attitudine al traino, perché la disciplina prevede che il cane corra, legato, davanti al conduttore.
Lo Sleddog (sled –dog “cane da slitta”) è l’attività cardine da cui sono nate tutte le altre discipline. E’ l’attività sportiva nella quale sono coinvolti l’uomo (musher), uno o più cani (muta o team in genere da due a otto), una slitta e si pratica con i cani imbragati. Adatto ai soggetti con attitudine al traino, perché la disciplina prevede che i cani corrano davanti alla slitta.
Il Dog Scooter è una disciplina cinofilo sportiva riconosciuta e regolamentata a livello internazionale. E’ un’attività in monopattino, praticata con il cane imbragato (con attrezzatura mutuata dallo sleddog), su sterrato e sulle corte distanze. Adatto ai soggetti con attitudine al traino, perché la disciplina prevede che il cane corra, legato, davanti al mezzo a due ruote del conduttore.
La nuova frontiera, a metà tra Sleddog e Dogscooter.


A chi è rivolto
A chi è rivolto
- A tutti gli appassionati di sport e di cani.
- Non vi sono limiti di razza o di età ne per l’umano ne per il cane.
- Ad ognuno sarà suggerita l’attività più appropriata nella salvaguardia del benessere del binomio uomo-cane.
- A tutti gli appassionati di sport e di cani.
- Non vi sono limiti di razza o di età ne per l’umano ne per il cane.
- Ad ognuno sarà suggerita l’attività più appropriata nella salvaguardia del benessere del binomio uomo-cane.
Iscrizioni
Iscrizioni
– alloggio 35,00 € a persona a notte con prima colazione;
– vitto 10,00€ a pasto (primo secondo contorno acqua caffè).
– ONLINE: pagando con carta di credito tramite il seguente link:
– alloggio 35,00 € a persona a notte con prima colazione;
– vitto 10,00€ a pasto (primo secondo contorno acqua caffè).
E’ possibile iscriversi tramite:
– ONLINE: pagando con carta di credito tramite il seguente form:
Riferimenti
Edoardo: 3398552762 – canicross@italiarunners.it
- Addestratore ENCI sezione 1
- Istruttore Sportivo III° livello FISC
- Istruttore I° livello Canicross / DogEndurance FISC
- Giudice internazionale IFSS (International Federation Sleddog Sport)
- Istruttore Impronta Urbana FISC
- Istruttore di Dog Showing FISC
- Istruttore di Mantrailing Sportivo FISC
- Istruttore di Water Games FISC
- Atleta di soccorso in acqua (brevetto sportivo per dimostrazioni)
- Atleta di Canicross/Bikejoring/DogScooter/DogEndurance/Sleddog/Dogtriathlon/Irondog
- Diversi seminari di formazione e approfondimento nel campo della ricerca persone scomparse e su macerie, recupero comportamentale cinofilo, attività ludico olfattive, attivazione mentale.
Riferimenti
Edoardo : 3398552762 – canicross@italiarunners.it
- Addestratore ENCI sezione 1
- Istruttore Sportivo III° livello FISC
- Istruttore I° livello Canicross / DogEndurance FISC
- Giudice internazionale IFSS (International Federation Sleddog Sport)
- Istruttore Impronta Urbana FISC
- Istruttore di Dog Showing FISC
- Istruttore di Mantrailing Sportivo FISC
- Istruttore di Water Games FISC
- Atleta di soccorso in acqua (brevetto sportivo per dimostrazioni)
- Atleta di Canicross/Bikejoring/DogScooter/DogEndurance/Sleddog/Dogtriathlon/Irondog
- Diversi seminari di formazione e approfondimento nel campo della ricerca persone scomparse e su macerie, recupero comportamentale cinofilo, attività ludico olfattive, attivazione mentale.
Grazie al supporto di:
Sleddog Line per le slitte
Myfootbike per il Kickspark
Grazie al supporto di:
Sleddog Line per le slitte
Myfootbike per il Kickspark